Crea sito

Studi Napoleonici

Fonti Documenti Ricerche

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Progetto editoriale
  • Newsletter
  • Articoli
    • Esercito e campagne militari
      • La campagna di Russia
      • La campagna d’Egitto
    • Francia pre-napoleonica
    • Stato e società
      • Liguria napoleonica
        • La Rivoluzione francese in Liguria
        • Jacques Boucher a Genova
        • Santa Margherita Ligure in età napoleonica
      • Napoleone a Torino
      • Mantova nel triennio rivoluzionario
      • Napoli e l’Impero ottomano
      • Conquiste territoriali e amministrazione dell’Impero
      • Eleonora Bernardini
    • Religione e Chiesa
      • Gioacchino Prosperi
      • Ordine pubblico e lotta al malcostume nello Stato Pontificio
  • Documenti
    • Jacques de Norvins
    • Carlo Zucchi
    • Le Boucher di Richemont
    • Angelo Petracchi
    • Jean Rapp
    • Capefigue
    • Chateaubriand
    • Lavalette
  • Strumenti
    • Recensioni
    • Cronologie
  • Iniziative

Tag: Genova

La marchesa Bernardini, Metternich e la politica europea

La marchesa Bernardini, Metternich e la politica europea

La marchesa Bernardini, Metternich e la politica europea Scopriamo dalle carte della marchesa Bernardini che in Firenze, nel 1834, transitò... Continua »
La carica dei dragoni a Dego

La carica dei dragoni a Dego

4. Il dramma dell’occupazione Antonino Ronco, saggista prolifico, ha curato, sulle pagine de “Il Secolo XIX”, nel 1989, una serie... Continua »
Eleonora Bernardini e Graberg de Hemso

Eleonora Bernardini e Graberg de Hemso

Eleonora Bernardini e Graberg de Hemso Per quanto il vero titolo nobiliare di Eleonora fosse quello di contessa (e come... Continua »
Magnifici palazzi, vicoli senza sole

Magnifici palazzi, vicoli senza sole

Magnifici palazzi, vicoli senza sole Genova e i genovesi nelle lettere di Jacques Boucher L. Sansone, Magnifici palazzi, vicoli senza... Continua »
Maria Teresa e l’aggregazione di Mantova al Ducato di Milano

Maria Teresa e l’aggregazione di Mantova al Ducato di Milano

Maria Teresa e l’aggregazione di Mantova al Ducato di Milano Con un dispaccio del 13 giugno 1744, Maria Teresa d’Austria... Continua »
Il fascino dell’Annunziata e la spettacolare via Balbi

Il fascino dell’Annunziata e la spettacolare via Balbi

Prosegue il viaggio del giovane doganiere Jacques Boucher attraverso il reticolo dei caruggi genovesi, alla scoperta della Superba e delle... Continua »
Il viaggio in Liguria di Jacques Boucher

Il viaggio in Liguria di Jacques Boucher

Giorgio Getto Viarengo, studioso e profondo conoscitore della storia ligure moderna e contemporanea, ci parla del libro Magnifici palazzi, vicoli senza... Continua »
A spasso tra Molo e Maddalena

A spasso tra Molo e Maddalena

Un viaggio alla scoperta di Genova, dei suoi caruggi e dei suoi palazzi, attraverso le lettere di Jacques Boucher. Una... Continua »
Napoleone e il marchese di San Marzano

Napoleone e il marchese di San Marzano

Napoleone a Torino nel 1797 – Parte IV I lavori di Alessandro Puato, storico e studioso del Piemonte napoleonico, sono... Continua »
La flotta d’Oriente, 1798

La flotta d’Oriente, 1798

La flotta d’Oriente, 1798 Le forze navali raccolte nella primavera del 1798 per la spedizione in Oriente sono imponenti. Contano... Continua »
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Pubblicità

Newsletter

invio in corso...
Se vuoi restare sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati iscriviti alla newsletters:

Cerca nel sito

Contenuti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Progetto editoriale
  • Newsletter
  • Articoli
    • Esercito e campagne militari
      • La campagna di Russia
      • La campagna d’Egitto
    • Francia pre-napoleonica
    • Stato e società
      • Liguria napoleonica
        • La Rivoluzione francese in Liguria
        • Jacques Boucher a Genova
        • Santa Margherita Ligure in età napoleonica
      • Napoleone a Torino
      • Mantova nel triennio rivoluzionario
      • Napoli e l’Impero ottomano
      • Conquiste territoriali e amministrazione dell’Impero
      • Eleonora Bernardini
    • Religione e Chiesa
      • Gioacchino Prosperi
      • Ordine pubblico e lotta al malcostume nello Stato Pontificio
  • Documenti
    • Jacques de Norvins
    • Carlo Zucchi
    • Le Boucher di Richemont
    • Angelo Petracchi
    • Jean Rapp
    • Capefigue
    • Chateaubriand
    • Lavalette
  • Strumenti
    • Recensioni
    • Cronologie
  • Iniziative

Archivio

Pubblicità

Tag

Alessandro Austerlitz Austria Berthier Bonaparte Chandler Chiavari Corsica Direttorio Egitto Europa Francia Genova Grande Armée Inghilterra Italia Liguria Lucca Mantova Marengo Marsiglia Massena Milano Mosca Murat Napoleone Napoli Nizza Parigi Petracchi Piemonte Pio VII Prosperi Prussia Rapp Roma Russia Sant'Elena Sardegna Savoia Tolone Torino Venezia Vienna zar

Articoli recenti

  • La Francia contemporanea (xıx-xx secolo)
    1 anno fa

    La Francia contemporanea (xıx-xx secolo)

  • Auguste Papon
    2 anni fa

    Auguste Papon

  • Riflessioni sulla Rivoluzione francese
    2 anni fa

    Riflessioni sulla Rivoluzione francese

  • Con Getto Viarengo sulle tracce di Agostino Rivarola
    2 anni fa

    Con Getto Viarengo sulle tracce di Agostino Rivarola

LICENZA

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario